Centro storico di Bologna: le innumerevoli bellezze della città dei portici
Se cerchi un hotel 4 stelle in posizione strategica, per raggiungere comodamente il centro storico di Bologna, Best Western Plus Tower Hotel Bologna è la scelta perfetta per te!
Da sempre importante crocevia tra il Nord e il Sud dell’Italia, Bologna nel corso della storia è stata legata all’influenza di diversi popoli e culture che hanno di volta in volta contribuito allo sviluppo economico e culturale della città.
Sono centinaia le torri che conferiscono un’estetica unica alla città. In passato le famiglie benestanti le ergevano per difendersi da assalti e furti di nemici e famiglie rivali: la torre degli Asinelli e la Garisenda, entrambe pendenti, sono le principali rimaste integre.
Non puoi poi rinunciare a visitare Piazza Maggiore, con la Basilica di San Petronio, la Sala Borsa (la biblioteca civica) e la celebre statua del Nettuno all'interno della Fontana.
Il simbolo che ricorre ovunque in città e che l'ha resa famosa in tutto il mondo sono i suoi portici, che si estendono per quasi 40 km. Risalenti per lo più al tardo Medioevo. Queste strutture venivano utilizzate dagli artigiani perchè consentivano loro di lavorare con molta più luce, ma, allo stesso tempo, al riparo. I portici più famosi sono il portico ligneo della Casa Isolani, quello del Palazzo Grassi ed il portico delle Case Reggiani-Seracchioli.
Se invece ami le sfide e sei un tipo atletico, puoi sempre percorrere il portico più lungo del mondo: quello di San Luca, che parte dalla città e conduce fino al Santuario dedicato alla Madonna di San Luca, sul Colle della Guardia.
Da non perdere durante la visita a Bologna: